Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi: ⭐ è un intervento fatto da professionisti del settore per il miglioramento estetico del paziente!
Contattaci per avere maggiori informazioni su Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi
Indice di Navigazione per Otoplastica Milano
- Contattaci per avere maggiori informazioni su Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi
- SCOPRI LE NOSTRE SEDI
- Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi
- Con l’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi correggere i difetti delle orecchie è ancora più facile
- Nel nostro centro specializzato nell’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi si possono ricostruire i lobi danneggiati
- Nel nostro centro specializzato nell’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi impieghiamo anche la tecnologia laser
SCOPRI LE NOSTRE SEDI
[rev_slider alias=”MAPPE”] [/rev_slider]Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica costi Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica costo Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica milano Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica prima e dopo Sannazzaro de’ Burgondi
- costo otoplastica Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica laser Sannazzaro de’ Burgondi
- miglior chirurgo otoplastica milano Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica senza incisioni Sannazzaro de’ Burgondi
- intervento otoplastica mutuabile Sannazzaro de’ Burgondi
- intervento otoplastica non riuscito Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica bambini costi Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica modena Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica padova Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica post operazione Sannazzaro de’ Burgondi
- post otoplastica Sannazzaro de’ Burgondi
- costo otoplastica monolaterale Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastia Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica bendaggio Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica genova Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica non chirurgica costo Sannazzaro de’ Burgondi
- mi sono sottoposta ad un intervento di otoplastica Sannazzaro de’ Burgondi
- miglior chirurgo otoplastica roma Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastia mal hecha Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica a roma Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica fili di trazione Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica miglior chirurgo Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica recensioni Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica verona Sannazzaro de’ Burgondi
- intervento di otoplastica gratis Sannazzaro de’ Burgondi
- intervento otoplastica roma Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica con fili di trazione Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica cuneo Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica non invasiva Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica recidiva cause Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica riduttiva Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica risultato definitivo Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica tempi di recupero Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica ticino Sannazzaro de’ Burgondi
- rischi otoplastica Sannazzaro de’ Burgondi
- intervento di otoplastica Sannazzaro de’ Burgondi
- intervento otoplastica costi Sannazzaro de’ Burgondi
- intervento otoplastica prezzi Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica bergamo Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica bilaterale Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica cicatrici Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica con fili di trazione costo Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica con ssn Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica convenzionata Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica gonfiore post operatorio Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica in ospedale Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica laser milano Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica mutuabile Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica non riuscita Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica orecchie grandi Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica roma consigli Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica trento Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica wikipedia Sannazzaro de’ Burgondi
- cicatrici otoplastica Sannazzaro de’ Burgondi
- corrado andorno otoplastica Sannazzaro de’ Burgondi
- costo otoplastica bilaterale Sannazzaro de’ Burgondi
- costo otoplastica laser Sannazzaro de’ Burgondi
- fascia elastica per otoplastica Sannazzaro de’ Burgondi
- fascia otoplastica Sannazzaro de’ Burgondi
- fascia per otoplastica Sannazzaro de’ Burgondi
- fascia post otoplastica Sannazzaro de’ Burgondi
- forum otoplastica Sannazzaro de’ Burgondi
- guida estetica otoplastica Sannazzaro de’ Burgondi
- intervento di otoplastica costi Sannazzaro de’ Burgondi
- intervento otoplastica Sannazzaro de’ Burgondi
- intervento otoplastica bologna Sannazzaro de’ Burgondi
- intervento otoplastica laser Sannazzaro de’ Burgondi
- intervento otoplastica napoli Sannazzaro de’ Burgondi
- miglior chirurgo otoplastica Sannazzaro de’ Burgondi
- operazione otoplastica Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastia argentina Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastia costo Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastia postoperatorio Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastia precio Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastia preço 2018 Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastia recuperacion Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastic Sannazzaro de’ Burgondi
- otoplastica bambini Sannazzaro de’ Burgondi
- orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
- orecchie a sventola neonati Sannazzaro de’ Burgondi
- operazione orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
- cerotti per orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
- intervento orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
- orecchie a sventola rimedi Sannazzaro de’ Burgondi
- adesivo per orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
- operazione orecchie a sventola costo Sannazzaro de’ Burgondi
- rimedi orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
- virgola con le orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
- operazione orecchie a sventola gratis Sannazzaro de’ Burgondi
- orecchie a sventola rimedi naturali per adulti Sannazzaro de’ Burgondi
- cerotti per orecchie a sventola dove si comprano Sannazzaro de’ Burgondi
- correzione orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
- neonato orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
- operazione orecchie a sventola prezzo Sannazzaro de’ Burgondi
- orecchie a sventola rimedi naturali Sannazzaro de’ Burgondi
- orecchini per orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
- adesivi per orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
- cerotti per orecchie a sventola adulti Sannazzaro de’ Burgondi
- come sistemare le orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
- come togliere le orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
- intervento orecchie a sventola gratis Sannazzaro de’ Burgondi
- intervento orecchie a sventola laser Sannazzaro de’ Burgondi
- orecchie a sventola prima e dopo Sannazzaro de’ Burgondi
- cerotti neonato orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
- come correggere le orecchie a sventola nei neonati Sannazzaro de’ Burgondi
- correggere orecchie a sventola bambini Sannazzaro de’ Burgondi
- correggere orecchie a sventola neonato Sannazzaro de’ Burgondi
- cosa fare per le orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
- intervento alle orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
- modelle con orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
- neonato orecchie a sventola rimedi Sannazzaro de’ Burgondi
- orecchie a sventola blog Sannazzaro de’ Burgondi
- orecchie a sventola costi Sannazzaro de’ Burgondi
- orecchie a sventola senza intervento Sannazzaro de’ Burgondi
- persone con orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
- rimedi orecchie a sventola nei neonati Sannazzaro de’ Burgondi
- uomo con orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
- cappello orecchie a sventola Sannazzaro de’ Burgondi
Con l’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi correggere i difetti delle orecchie è ancora più facile
Il nostro centro specializzato nei trattamenti estetici per la correzione delle orecchie essendo una clinica al passo con i tempi e che vuole offrire le soluzioni più recenti, è in grado di eseguire la così detta Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi.
Ma in cosa consiste? Ve lo spieghiamo subito: generalmente l’intervento chirurgico di otoplastica permette di migliorare le cosiddette “orecchie prominenti o “orecchie a sventola”.
Negli ultimi anni però sono arrivate nuove tecniche e nuove tecnologie che permettono di eliminare tale problematica senza dover necessariamente ricorrere alla chirurgia.
Oltre al trattamento mediante fili di trazione utilizzato ormai da diverso tempo con ottimi risultati, è stato recentemente ideato un nuovo dispositivo medico dal nome “Earfold” che permette di eliminare tale inestetismo ricorrendo ad un semplice trattamento ambulatoriale con tutti i vantaggi che ne conseguono.
Proprio come accade con il trattamento di Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi mediante fili di trazione, l’utilizzo dell’Earfold permette di migliorare il famoso problema delle orecchie a sventola mediante trattamento ambulatoriale.
Esso consiste nell’ applicazione di piccolissime placchette di metallo che opportunamente inserite e modellate comportano un cambiamento di forma dell’orecchio.
Ma veniamo al dunque, come già detto l’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi non è un intervento vero e proprio in quanto non bisogna ricorrere all’utilizzo di sala operatoria.
È quindi un trattamento che viene effettuato nel nostro centro con le opportune precauzioni ed accortezze.
Una volta effettuata un’anestesia locale a livello delle orecchie, si effettua una piccolissima incisione a livello di cute e sottocute e dopo aver opportunamente scollato i tessuti si crea una piccolissima fessura nella quale verrà alloggiato il dispositivo Earfold.
Quest’ultimo è composto da una placchetta di dimensioni ridotte che presenta una particolare memoria.
Ciò vuol dire che una volta inserita a livello della zona auricolare definita antielice quest’ultima verrà modellata permettendo la riduzione dell’angolo presente tra l’orecchio e la nuca.
Tale processo quindi, vista la procedura è considerato un intervento di Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi.
Le orecchie a sventola sono generalmente la conseguenza di due alterazioni di forma, ossia: eccesso di cartilagine o alterata forma dell’antielice.
L’Earfold agisce su quest’ultima problematica.
Una volta applicata, la placchetta metallica viene modellata mediante uno speciale strumento in modo da creare una forma semicircolare con un angolo di curvatura più o meno ampio a seconda della necessità.
Essendo la placchetta in stretto contatto con la cartilagine dell’antielice, quest’ultima verrà modificata acquistando una forma del tutto naturale.
A tutto ciò consegue una riduzione della distanza tra la parte sporgente dell’orecchio e il capo eliminando o riducendo notevolmente la cosiddetta forma a sventola.
L’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi mediante fili di trazione invece avviene in un altro modo: mediante una minima anestesia locale a livello del padiglione auricolare, si procede ad inserire degli speciali aghi contenenti i fili di trazione.
Una volta introdotto il filo, quest’ultimo attraverso più passaggi nella cartilagine nell’antielice, andrà ad ancorare i tessuti grazie alle speciali ancorette presenti per tutta la lunghezza del filo.
Mediante un particolare movimento manuale, il filo verrà messo in trazione portando di conseguenza ad un restringimento e quindi un modellamento delle due pieghe dell’antielice.
Attraverso questo modellamento l’orecchio verrà riavvicinato alla testa diminuendo l’angolo eccessivamente sviluppato che si forma tra il padiglione auricolare e la nuca.
Il risultato già evidente al termine dell’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi con fili di trazione andrà migliorando nell’arco delle settimane successive grazie al processo di fibrosi dei tessuti che permetteranno un miglior ancoraggio delle alette dei fili ai tessuti circostanti.
Sia il trattamento con fili di trazione che quello con il dispositivo medico Earfold permettono di avere ottimi risultati ricreando esteticamente delle orecchie naturali e con una forma adeguata.
E’ importante sottolineare che le due tecniche possono essere effettuate sullo stesso soggetto per dare risultati ancora più soddisfacenti.
Per quanto riguarda i tempi di recupero, in entrambi i casi al termine del trattamento di Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi viene applicato un cerotto di piccole dimensioni a livello della cute trattata.
Il ritorno alla vita sociale è pressoché immediato.
La zona trattata potrà apparire leggermente gonfia per qualche giorno, ma ciò varia da paziente a paziente.
In quanto centro specializzato ci teniamo a sottolineare che a seconda della problematica da dover risolvere i fili di trazione utilizzati possono dare risultati permanenti o che si riducono nel tempo mentre utilizzando il dispositivo Earfold i risultati possono essere permanenti.
Alla luce di quanto detto quindi, se avete un problema legato alla forma delle orecchie e desiderate sottoporvi a un intervento di Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi o classica, tutto quello che dovete fare è mettervi in contatto con la nostra struttura telefonando al numero presente su questo sito.
I nostri medici, anestesisti e infermieri, ci teniamo a sottolineare, sono tutti professionisti del settore, persone che lavorano in questo particolare campo da anni e che quindi possono garantirvi il miglior risultato possibile.
Anche per questo motivo siamo considerati una delle strutture specializzate più importanti.
Nel nostro centro specializzato nell’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi si possono ricostruire i lobi danneggiati
La nostra clinica, in quanto struttura specializzata nei trattamenti estetici per le orecchie e nell’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi, può occuparsi anche della ricostruzione dei lobi.
Tale tipo d’intervento viene generalmente eseguito per riparare i lobi delle orecchie che sono stati lacerati da piercing o da traumi, o che si sono allungati sotto il peso costante di orecchini molto grossi.
Nella nostra struttura, in quanto centro specializzato per la chirurgia estetica dell’orecchio, è assolutamente possibile svolgere l’otoplastica dei lobi, quindi scegliendo noi avrete sempre la certezza di esservi affidati a dei veri professionisti del settore che con grande cura e professionalità potranno risolvere il vostro problema.
Il lobo dell’orecchio, ci teniamo a ricordare noi specialisti dell’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi, è costituito da pelle e grasso.
Non è costituito da cartilagine.
Ecco perché è più incline a strapparsi delle altre parti dell’orecchio, che sono composte di solida cartilagine.
Come vi dicevamo, il lobo dell’orecchio può essere strappato a seguito di traumi accidentali che agiscono sugli orecchini o a seguito del peso degli stessi orecchini.
Frequentemente le lacerazioni dei lobi auricolari possono verificarsi quando gli orecchini vengono tirati dai bambini o quando rimangono impigliati accidentalmente agli abiti o ad altri oggetti durante un movimento.
Tali strappi possono semplicemente allungare l’originale finestrella del lobo dell’orecchio.
In alcuni casi però, vogliamo sottolineare noi esperti dell’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi, le lacerazioni possono continuare lungo la parte bassa del lobo, provocando una scissione dello stesso.
Ricordiamo che dopo la riparazione chirurgica di un lobo fissurato, bisogna attendere qualche tempo prima di riforare il lobo stesso per portare nuovamente l’orecchino.
Di diversa natura è il problema dei lobi allungati.
Essi sono infatti spesso e volentieri il risultato di un allungamento intenzionale attraverso l’uso di calibri progressivamente più grandi.
Indipendentemente dalla causa dell’allungamento, la chirurgia del lobo dell’orecchio è in grado di riparare la zona e permette di indossare di nuovo gli orecchini qualche tempo dopo l’intervento di otoplastica lobi.
L’intervento di ricostruzione del lobo, sottolineiamo noi specialisti dell’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi, consiste nella rimozione della pelle che riveste il tratto lacerato e guarito spontaneamente per poi procedere con la sutura del lobo fissurato al fine di ricostruirne la normale morfologia.
Si tratta di una procedura ambulatoriale della durata di circa 15-30 minuti effettuata in anestesia locale.
I risultati dell’intervento sono ottimi e definitivi.
Le cicatrici residue sono minimamente visibili e scompaiono del tutto nell’arco di poche settimane, quindi anche dal punto di vista visivo potete star certi che tutto tornerà come prima.
In quanto specialisti dell’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi e della chirurgia dei lobi vogliamo ricordare che durante la visita preliminare viene valutato il tipo di problema e consigliato il trattamento più idoneo per la sua risoluzione che, come già accennato, nella grande maggioranza dei casi consiste in un piccolo intervento ambulatoriale in anestesia locale della durata di circa 20 minuti.
Dopo aver riparato il lobo con tecniche di chirurgia plastica vengono applicati dei punti di sutura da rimuovere dopo circa 10-12 giorni in corso di medicazione.
L’intervento è assolutamente indolore e non richiede un’interruzione delle normali attività quotidiane che possono essere riprese immediatamente.
In quanto esperti dell’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi e della chirurgia dell’orecchio vi ricordiamo che dopo l’otoplastica lobi bisognerà attendere almeno un mese prima di poter eseguire un nuovo foro per gli orecchini avendo l’accortezza di non farlo lungo la cicatrice residua all’intervento onde evitare una precoce recidiva del problema.
Detto ciò, se siete interessati a saperne di più, volete prenotare una visita con il nostro medico specialista o sapere quali esami sono necessari prima di procedere con l’intervento potete contattare il nostro centro specializzato nell’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi e della chirurgia dei lobi per via telefonica chiamando il numero presente a fondo pagina.
Per quanto riguarda il trattamento di ricostruzione dei lobi siamo una delle strutture migliori in tutt’Italia, quindi non abbiate timore, ma mettetevi in contatto con il nostro centro quanto prima.
Siamo certi di poter risolvere il vostro problema una volta per tutte in quanto abbiamo a disposizione i migliori professionisti del settore e impieghiamo le tecniche più moderne ed efficaci.
Nel nostro centro specializzato nell’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi impieghiamo anche la tecnologia laser
Il nostro centro specializzato nell’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi, nei casi più difficili o dove non è possibile agire in maniera differente ricorre all’utilizzo della tecnologia laser.
Con noi è possibile correggere inestetismi naturali, ma anche provvedere alla ricostruzione dell’orecchio in caso di traumi e incidenti.
In quanto esperti di questo settore, i nostri specialisti possono svolgere interventi chirurgici con il bisturi laser per tutte le esigenze, sia correttiva che ricostruttiva, su pazienti giovanissimi (dai 6 anni in su) ed adulti.
Ma come viene svolto questo tipo particolare d’intervento? Bene, essendo una clinica all’avanguardia nell’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi e in tutto ciò che riguarda le orecchie, per operare il chirurgo estetico può ricorrere all’utilizzo del bisturi e, novità assoluta degli ultimi anni, anche del laser a CO2.
Proprio per quest’ultimo i vantaggi riscontrati sono notevoli.
Infatti limita al minimo il gonfiore e gli eventuali ematomi post operatori perché vi è una minor fuoriuscita del sangue data la capacità del laser di coagulare immediatamente i tessuti recisi, evitando inutili perdite.
Inoltre l’otoplastica laser riduce i tempi di guarigione per quanto riguarda gli esiti cicatriziali perché il raggio CO2 consente di praticare incisioni precisissime e talmente sottili da non lasciare esiti cicatriziali evidenti anche dopo sutura e quindi di qualità migliore.
La sede di incisione rimane la stessa perciò, a guarigione avvenuta, sarà davvero difficile individuare le cicatrici residuate.
E’ pur vero, ricordiamo noi specialisti dell’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi e della chirurgia estetica dell’orecchio, che comunque la cicatrizzazione risente delle caratteristiche individuali, quindi il periodo varia da paziente a paziente.
L’intervento mediante l’uso del laser viene praticato in anestesia locale accompagnato da una sedazione più o meno profonda, non richiede ricovero e si è piuttosto tranquilli in termini di rischi e complicanze.
Queste sono infrequenti ma volendo essere entrare nello specifico si possono presentare infezioni, dolore, intorpidimento o arrossamento eccessivo.
A volte può succedere invece che si verifichi un’asimmetria tra le due orecchie causata da un errore nella rimozione della cute e della cartilagine e in questi casi si ricorre ad un ulteriore intervento chirurgico.
L’intervento con il laser, sottolineiamo noi esperti dell’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi e della chirurgia estetica dell’orecchio, richiede una ventina di minuti per orecchio.
Importante ricordiamo è mantenere il bendaggio utilizzato per comprimere per i primi giorni i padiglioni auricolari.
Questo influenza anche la posizione per dormire che nei giorni successivi all’intervento deve essere supina con il capo leggermente elevato.
Il primo controllo viene eseguito il giorno successivo all’intervento e quindi dopo sei giorni per la rimozione dei punti e del bendaggio e comunque si può tornare velocemente alla vita di tutti i giorni.
L’intervento tramite laser e quello “classico” eseguita con il bisturi consentono di operare direttamente sulle fastidiose imperfezioni che possono essere causa di disagio psicologico e fisico per il soggetto, inoltre ricordiamo noi specialisti dell’Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi e chirurgia estetica dell’orecchio, non intacca la funzionalità uditiva e coinvolge esclusivamente la parte cutanea e cartilaginea del padiglione.
Il cosiddetto “orecchio a sventola” è presente sin dalla nascita. Questa particolare forma dell’orecchio è da attribuire a una malformazione della cartilagine che, non piegandosi formando così una sorta di conca, rimane dritta e piatta. Il difetto non è soltanto congenito ma anche ereditario: per averne prova basti osservare l’incidenza di soggetti con orecchie di questo tipo nello stesso ambito famigliare.
Il problema delle orecchie “a sventola” resta comunque confinato al solo piano estetico dato che la loro forma non interferisce in alcuna maniera con la funzionalità dell’apparato uditivo. Sul piano dell’immagine, invece, la malformazione del padiglione auricolare può creare anche dei complessi ed in ogni caso costituisce una “stonatura” all’armonia e alla bellezza del viso. I disagi non sono inoltre proporzionali all’età: anche un bambino di pochi anni può “vergognarsi” delle proprie orecchie, magari perché canzonato con insistenza dai propri coetanei.
La correzione chirurgica delle orecchie, che fino a qualche anno fa richiedeva il ricovero ospedaliero e una lunga convalescenza, è diventata ora una questione di pochi minuti. “L’otoplastica”, riferisce uno specialista, “si realizza adesso in day hospital, consentendo il ritorno alle mura domestiche poche ore dopo l’operazione. Un vantaggio per il paziente, soprattutto se in tenera età, che non dovrà sopportare, dal punto di vista pratico ma anche psicologico, il peso di una degenza fuori casa e di un post-operatorio un tempo piuttosto doloroso.”
L’intervento è accessibile anche ai bambini di 5-6 anni: dopo quest’età, infatti, le orecchie non subiscono rilevanti modificazioni e nel contempo si possono prevenire quei comprensibili complessi legati ad un inestetismo che invita facilmente a scherzi e freddure.
Sulla questione sono concordi anche gli psicologi: meglio intervenire in età pre-scolare non solo per migliorare l’estetica ma anche per non incrinare l’immagine di sé.
(fonte Wikipedia)
Otoplastica Non Chirurgica Sannazzaro de’ Burgondi – ⭐ è un intervento fatto da professionisti del settore per il miglioramento estetico del paziente! Contattateci per info!